Skip to content
  • Mondo Teck
  • SHOP
  • Consigli
  • Criptovalute e Mining
  • Le Mie Recensioni
  • Contattami

Gino Santini

La tecnologia deve essere alla portata di tutti…

Cashback di Natale, quando il rimborso non viene riconosciuto: i casi

Posted on 8 Dicembre 2020 By Gino Santini Nessun commento su Cashback di Natale, quando il rimborso non viene riconosciuto: i casi

Ormai è ufficiale: da martedì 8 dicembre prende il via il cashback di Natale, il sistema di “rimborsi” studiato dal Governo per incentivare i pagamenti elettronici e digitali (e, allo stesso tempo, provare a rilanciare i consumi in vista delle festività natalizie).

Il funzionamento, piuttosto semplice, è noto a tutti: per ogni acquisto fatto tra l’8 e 31 dicembre pagato con carta di credito o debito (o con il sistema di pagamenti cashless Satispay) si accumula il 10% di quanto speso.

A febbraio 2021 si riceverà un bonifico sul conto corrente indicato all’interno dell’app IO fino a un massimo di 150 euro. C’è da dire, però, che non tutte le spese danno diritto ad accumulare il cashback e non tutti possono iscriversi all’app IO e inserire il propro IBAN per vedersi accreditare i soldi a febbraio. Ecco tutti i casi nei quali il cashback di Natale (così come il cashback “di Stato” che prende il via il 1 gennaio 2021) non può essere richiesto.

Cashback di Natale: solo le spese in negozio

Non tutti gli acquisti fatti con carta di credito o carta di debito danno diritto al rimborso del cashback di Natale (e lo stesso vale per quello “a regime”, che partirà dal prossimo anno).

Per poter essere validi, infatti, gli acquisti dovranno essere fatti solamente in un negozio fisico: come confermato anche dal Premier Conte nell’ultima conferenza stampa, tutte le spese effettuate sui portali di commercio elettronico non saranno valide ai fini del cashback.

Cashback di Natale: gli acquisti non riconosciuti

Tutto ciò che viene acquistato in un punto vendita fisico e pagato con un sistema tracciabile (anche la colazione al bar sotto casa), dunque, dà diritto al cashback natalizio del 10%. Bisogna però fare attenzione alla carta di credito o debito che si utilizza: il metodo di pagamento deve essere infatti registrato all’interno di IO app o deve essere accettato come sistema di pagamento dal MEF (come il già citato Satispay o Nexi).

In caso contrario, le spese non saranno registrate e non daranno diritto al rimborso.

Cashback di Natale: non meno di 10 acquisti

Per ricevere il cashback di Natale bisogna anche fare attenzione al numero di transazioni che si effettueranno dall’8 al 31 dicembre. I soldi verranno accreditati solamente nel caso in cui si superino i 10 acquisti nell’arco di tre settimane.

Non oltre 15 euro di rimborso

Come noto, ogni acquisto valido dà diritto a un rimborso del 10%. Quello che in pochi sanno, però, è che indipendentemente dal valore dall’oggetto acquistato, il rimborso massimo per ogni transazione è di 15 euro. Ciò vuol dire che spendendo 150 euro o 1.500 euro la cifra che si accumulerà sarà sempre la stessa.

Cashback di Natale: solo maggiorenni e residenti

Infine, il cashback verrà riconosciuto solamente ai maggiorenni e ai residenti in Italia. Gli acquisti fatti con un sistema di pagamento intestato a un minorenne (Yap, carta prepagata legata al circuito Nexi, ad esempio, può essere richiesta anche da chi non ha ancora compiuto 18 anni) non saranno dunque ritenuti validi.

Tecnologia e Internet Tags:carta di credito, cashback, pagamenti elettronici

Navigazione articoli

Previous Post: Cashback senza Spid e App Io,ecco come fare
Next Post: Cinescreen:Uno strumento rivoluzionario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA UN ARTICOLO

IL MIO STUDIO

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

  • CONSIGLI TECNICI PER AFFRONTARE LA DAD
  • Consigli per risparmiare acquistando online
  • Shein:La mia recensione
  • Dji Mavic Mini:La mia recensione
  • Samsung S10 5G:La mia recensione
  • Amazon Prime Video:La mia recensione
  • Amazon e Cashback di stato:Come aggirarlo
  • Cuffie Bluetooth: come funzionano
  • Cinescreen:Uno strumento rivoluzionario
  • Cashback di Natale, quando il rimborso non viene riconosciuto: i casi

ARCHIVIO ARTICOLI

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Novembre 2018

TAG PIU RICERCATI

acquisti online acquisto adsl amazon Android Apple applicazione Bancomat bitcoin carta di credito cashback computer coronavirus covid-19 criptovaluta didattica a distanza ethereum gratis hp Huawei ios mobilità Notebook online PC prezzo basso ram redmi redmi note rete risparmio salute samsung scheda tecnica SmartPhone smartphone economico SmartWatch SmartWatch sport sport SumUp tablet veloce Vodafone WiFi xiaomi

ULTIMO COMMENTO INSERITO

  • Gino Santini su SMARTWATCH C10XPOWER:LA MIA RECENSIONE

STATISTICHE

  • 213487Totale visitatori:

MENU

  • Mondo Teck
    • Tecnologia e Internet
    • Computer e Notebook
    • SmartPhone e Tablet
      • Tutto su Android
      • Tutto su Apple
  • SHOP
  • Consigli
    • Consigli per gli acquisti
    • Consigli per le Attività
  • Criptovalute e Mining
  • Le Mie Recensioni
  • Contattami

I 10 ARTICOLI PIU LETTI DELLA SETTIMANA

  • PERCHÈ SCEGLIERE COINBASE PER ACQUISTARE I PRIMI BITCOIN?
  • Bitmonds:guadagnare con i diamanti digitali!
  • Amazon Prime Video:La mia recensione
  • Shein:La mia recensione
  • TeamViewer:Come ricevere assistenza remota
  • SMARTWATCH C10XPOWER:LA MIA RECENSIONE
  • SumUp: cos’è e come funziona?
  • Samsung S10:La mia recensione
  • Cos’è e a cosa serve uno smartwatch
  • Tablet:Scegliere quello più adatto

I TAG PIU CERCATI

acquisti online acquisto adsl amazon Android Apple applicazione Bancomat bitcoin carta di credito cashback computer coronavirus covid-19 criptovaluta didattica a distanza ethereum gratis hp Huawei ios mobilità Notebook online PC prezzo basso ram redmi redmi note rete risparmio salute samsung scheda tecnica SmartPhone smartphone economico SmartWatch SmartWatch sport sport SumUp tablet veloce Vodafone WiFi xiaomi

Copyright © 2021 Gino Santini.

Powered by PressBook Dark WordPress theme